PIANO DI STUDI E CURRICULA "Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali" a.a. 2025-26

Presentazione del corso

Il corso di laurea triennale in Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali tratta in maniera integrata temi attuali quali la tutela della biodiversità, l’economia circolare e la transizione ecologica. Oltre allo studio di materie di base biologiche, geologiche e chimico-fisiche, il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche sul monitoraggio della biodiversità, la conservazione degli ecosistemi, la progettazione e valutazione ambientale, l’analisi e la certificazione della sostenibilità dei processi produttivi.

Riserva naturale "Montagna di Torricchio" - UNICAM

La Riserva Naturale dello Stato “Montagna di Torricchio” è un'area protetta a tutela integrale, proprietà dell'Università di Camerino, ed è pertanto destinata in prima istanza alla ricerca scientifica ed allo studio. Le strutture e i sentieri interni all’area sono pertanto mantenuti per gli scopi previsti.

Realizzato in occasione della notte dei ricercatori del 29 settembre 2023 per la maratona Sharper.

CITTADINI SOSTENIBILI

“Cittadini sostenibili” è il tema del progetto coordinato dalla prof.ssa Paola Scocco, docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, e rivolto agli alunni delle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” di Camerino. Sono stati realizzati incontri con i bambini per affrontare diversi aspetti della sostenibilità; ad ogni lezione è seguita poi una attività ludico/pratica per ragionare sul concetto di sostenibilità e sui comportamenti quotidiani che ciascuno può mettere in atto per uno stile di vita sostenibile.

Accademia H2O

Accademia H2O nasce per la promozione della tutela e del corretto uso della risorsa idrica attraverso la creazione di uno spazio di confronto, progettazione e coordinamento composto dai principali attori pubblici e privati che operano nel settore della risorsa idrica e nel territorio della provincia di Ancona, includendo anche le associazioni che svolgono attività di formazione e educazione ambientale e una rete di aziende che si sono distinte per le buone pratiche adottate nell’uso responsabile della risorsa acqua: