Visita alla stazione di asfodelo giallo (Asphodeline lutea (L.) Rchb.)

🍀Visita alla stazione di asfodelo giallo (Asphodeline lutea (L.) Rchb.) presso la località Sfercia di Camerino. I botanici Riccardo Pennesi (erbario e commissione sostenibilità) e Marco Cervellini (unità diversità vegetale) della scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria insieme alla curatrice Maria Luisa Magnoni dell'Orto Botanico "Carmela Cortini" di UNICAM si sono recati nella stazione di asfodelo giallo in fioritura per adoperarsi in una ripulitura differenziata dei rifiuti e per verificare la possibilità di installare una cartellonistica divulgativa.

CITTADINI SOSTENIBILI

CITTADINI SOSTENIBILI

“Cittadini sostenibili” è il tema del progetto coordinato dalla prof.ssa Paola Scocco, docente della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, e rivolto agli alunni delle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” di Camerino. Sono stati realizzati incontri con i bambini per affrontare diversi aspetti della sostenibilità; ad ogni lezione è seguita poi una attività ludico/pratica per ragionare sul concetto di sostenibilità e sui comportamenti quotidiani che ciascuno può mettere in atto per uno stile di vita sostenibile.

Accademia H2O

Accademia H2O nasce per la promozione della tutela e del corretto uso della risorsa idrica attraverso la creazione di uno spazio di confronto, progettazione e coordinamento composto dai principali attori pubblici e privati che operano nel settore della risorsa idrica e nel territorio della provincia di Ancona, includendo anche le associazioni che svolgono attività di formazione e educazione ambientale e una rete di aziende che si sono distinte per le buone pratiche adottate nell’uso responsabile della risorsa acqua: